Hai difficoltà a leggere da vicino?
Ecco un test rapido per sapere se sei presbite

Rispondi a queste 4 domande
Hai superato i 40 anni?
Allontani il telefono per vedere meglio?
Hai difficoltà a leggere i caratteri piccoli?
Hai bisogno di più luce per leggere?
Se hai risposto sempre NO molto probabilmente non sei presbite
Se alcune o tutte le risposte sono SI allora sei certamente presbite

Cos’è la Presbiopia?
L’occhio presbite non si adatta al cambiamento di messa a fuoco necessaria per guardare gli oggetti vicini. La sua visione da vicino è disturbata.
La presbiopia è una condizione visiva che colpisce tutti dopo i 40 anni di età. Miopi, ipermetropi e astigmatici, dopo i quarant’anni, diventano tutti presbiti, perché la presbiopia è strettamente correlata all’avanzamento dell’età.
I sintomi più ricorrenti sono difficoltà nella visione da vicino, difficoltà nella messa a fuoco, a cui si aggiungono una serie di sintomi correlati come affaticamento oculare e mal di testa ricorrenti.

Conosci le lenti progressive?
Sono lenti che consentono un’ottima visione a tutte le distanze: sono adatte da lontano, a distanze intermedie e quelle ravvicinate.
Un’unico paio di occhiali per una visione nitida e precisa a qualsiasi distanza.
Le lenti progressive Varilux, grazie alla combinazione di 3 tecnologie esclusive, garantiscono una visione da vicino estesa come mai prima d’ora per catturare ogni dettaglio del volume tra le tue braccia. E oltre.

Non hai le braccia abbastanza lunghe?
Se per leggere un libro o un’etichetta sei costretto ad allontanarli dai tuoi occhi molto probabilmente ti stai avvicinando all’età della presbiopia.
E’ una condizione normale e naturale. Non si può evitare, ma puoi viverla al meglio con una valutazione della vista fatta da un professionista della visione.

Prendi un appuntamento per una consulenza gratuita